TERRAZZO IN STILE TIROLESE: 7 CONSIGLI PER CREARE UN AMBIENTE AUTENTICO PER L’INVERNO

L’architettura tirolese offre un fascino senza tempo. Ecco 7 consigli preziosi per trasformare il tuo terrazzo in uno spazio caldo e accogliente, ispirato alle Alpi.

L’architettura tirolese è celebre per la sua bellezza rustica e il suo fascino senza tempo. Uno degli elementi distintivi di questo stile è il terrazzo in stile tirolese, che offre un’atmosfera calda e accogliente.

Questi spazi all’aperto, spesso arricchiti da dettagli artigianali e materiali naturali, sono perfetti per rilassarsi, socializzare o semplicemente godersi la vista.

Esploriamo insieme il mondo dei terrazzi in stile tirolese con sette preziosi consigli per creare un autentico angolo invernale. 

Perchè lo stile tirolese è adatto per un terrazzo nei mesi freddi

Lo stile tirolese in un terrazzo è ideale per la stagione invernale grazie alla sua autenticità e alla scelta di materiali resistenti alle intemperie. Il legno e la pietra naturali contribuiscono a creare un’atmosfera calda e accogliente.

Dettagli artigianali, come camini esterni e illuminazione soffusa, aggiungono un tocco di comfort. Inoltre, il design tirolese richiama l’atmosfera delle montagne, rendendo il terrazzo il luogo perfetto per rilassarsi e godersi l’inverno in un ambiente autentico e affascinante.

Leggi anche Rivestire il pavimento del terrazzo: idee e spunti moderni

1. Materiali autentici

La base di un autentico terrazzo tirolese è la scelta dei materiali. Legno, pietra naturale e acciaio battuto sono essenziali. Il legno di larice è spesso preferito per la sua resistenza alle intemperie e il suo aspetto caldo e rustico. Le pietre naturali, come il granito o il calcare, possono essere utilizzate per pavimentare il terrazzo o per creare camini esterni. Gli elementi in acciaio battuto, come ringhiere e lampade, aggiungono un tocco di eleganza rustica.

2. Design dettagliato

Un terrazzo tirolese non è completo senza un design dettagliato. I pannelli di legno intagliati a mano, le travi a vista e i dettagli artigianali sono comuni in questo stile. Puoi anche considerare l’uso di sculture in legno o arazzi tradizionali per decorare le pareti. L’obiettivo è creare un ambiente che sembri autentico e accogliente.

3. Mobili rustici

La scelta dei mobili è cruciale per creare l’atmosfera giusta. Opta per mobili rustici in legno massiccio con cuscini in tessuto grezzo o in lana. Poltrone e divani imbottiti in pelle possono aggiungere un tocco di comfort e stile. Aggiungi tavoli da pranzo in legno massiccio e sedie con schienale alto per un’esperienza autentica.

4. Piante e fiori locali

Le piante e i fiori locali sono essenziali per creare un terrazzo in stile tirolese. Opta per piante che prosperano nell’area montuosa, come abeti, rododendri e gerani. I vasi in terracotta o ceramica possono essere usati per ospitare queste piante e creare un’atmosfera di giardino alpino.

5. Illuminazione atmosferica

L’importanza dell’illuminazione nel plasmare l’ambiente desiderato è innegabile. Scegli lampade a sospensione in ferro battuto o lanterne in vetro per una illuminazione morbida e romantica. Le candele in lanterne di vetro o lanterne di carta possono creare un’atmosfera accogliente nelle serate estive.

6. Camino esterno

Un camino esterno è un elemento chiave di molti terrazzi tirolese. È perfetto per creare un’atmosfera accogliente nelle serate fresche. Puoi optare per un camino in pietra naturale o in mattoni, e arricchirlo con dettagli in ferro battuto. Aggiungi comode sedute attorno al camino per una esperienza accogliente.

Potrebbe interessarti Arredare ingresso in stile tirolese

7. Coperture naturali

Infine, considera l’aggiunta di coperture naturali come un tetto in paglia o in legno per il tuo terrazzo tirolese. Queste coperture offrono un riparo dall’aria aperta e aggiungono un ulteriore tocco di autenticità al tuo spazio esterno.

In sintesi, la creazione di un terrazzo in stile tirolese richiede una cura particolare nei dettagli: puoi creare un ambiente autentico che ti farà sentire immerso nella bellezza delle Alpi. Seguendo questi 7 consigli, puoi trasformare il tuo terrazzo in una oasi di calore, colore e fascino rustico che ti farà sentire come se fossi sulle cime delle montagne tirolese.

7 consigli per un terrazzo in stile tirolese: foto e immagini

2023-11-04T08:17:08Z dg43tfdfdgfd